
Storie reali in barca a vela: dieci anni di vita a bordo
Nel 2014 Barbie e Wayne Williams si trovavano nel nostro cantiere navale di Greifswald, pronti a intraprendere il viaggio inaugurale del loro nuovissimo Hanse 575. La coppia, da poco in pensione, aveva venduto la propria casa e si stava preparando per quella che si prospettava come l'avventura più incredibile della loro vita: un viaggio di 10 anni dalla Germania all'Australia.
Dalla Germania all'Australia: l'itinerario in barca
La prima rotta venne tracciata verso i paesaggi pittoreschi della Scandinavia. Nelle sei settimane successive, si immersero nella ricca cultura e nella splendida natura della Svezia, passando con eleganza dalla vita sulla terraferma a quella in mare. Con l'arrivo dell'inverno, il loro viaggio li portò verso i climi mediterranei più caldi della Spagna
La primavera del 2015 segnò l'inizio di un'esperienza di quattro anni attraverso il Mediterraneo. Il loro viaggio li portò in rinomate destinazioni turistiche come Palma di Maiorca, Tolone, Portoferraio, Roma e Malta, ognuna con la sua unica combinazione di storia, cultura e bellezza paesaggistica.

I quattro anni successivi furono particolarmente promettenti: un vivace contrasto verso le isole tropicali dei Caraibi. Il cibo delizioso e i paesaggi unici furono i richiami iniziali. Barbie e Wayne iniziarono però ben presto a scoprire aspetti più profondi e incantevoli di quei luoghi: il ricco arazzo delle culture locali, il calore delle comunità isolane e il ritmo della musica caraibica.
L'ultimo capitolo racconta un viaggio di tre anni attraverso il Pacifico, un'avventura in mare alla volta della loro amata Australia.
Perché l'Hanse 575?
Barbie e Wayne Williams scelsero l'Hanse 575 per la sua combinazione ideale di lusso e ottime possibilità di navigazione. L'alto bordo libero dello yacht offre uno spazio ampio ed elegante sottocoperta, pieno di luce naturale e di ventilazione, che lo rende una casa galleggiante lontana da casa. Le sue dimensioni maneggevoli consentono che una coppia possa manovrare facilmente la barca a vela, con tutte le vele e le drizze condotte a poppa a un verricello accanto alle ruote.

Le prestazioni dell'Hanse 575 sono impressionanti e ben bilanciate sia dal dislocamento sia dalla zavorra in una chiglia a T. Tra le sue caratteristiche più degne di nota si annoverano:
Un esclusivo stivaggio per il tender nello specchio di poppa
Facilità di manovra con vele condotte a poppa verso winch accessibili
Fiocco autovirante e l’opzione genoa al 105%
Avanzato sistema di collegamento Jefa per una guida diretta e reattiva
Chiglia a T ad alte prestazioni per garantire stabilità e velocità
Interni spaziosi e luminosi con molteplici opzioni di disposizione
Una gamma di extra di lusso, tra cui illuminazione a LED, servizi igienici elettrici e TV a schermo piatto
I migliori yacht su cui vivere: uno sguardo ravvicinato agli altri modelli Hanse
Il comfort a bordo è un pilastro della filosofia Hanse: tutti i modelli, dal compatto 315 allo stravagante 588, soddisfano i più elevati standard per chi desidera vivere su uno yacht. Gli appassionati optano spesso per l’Hanse 418 per il suo design semplice, le eccezionali prestazioni sotto vela e gli alloggi confortevoli. L'Hanse 388 offre un maggiore comfort nella navigazione, mentre il concetto di 'Cabina Silenziosa del Comandante' dell'Hanse 588, gli interni spaziosi (altezza interna di 2,15 m) e l’opzionale bimini fisso in GRP lo rendono un'opzione interessante per i velisti che danno priorità allo spazio e al lusso.
Com'è vivere su uno yacht?
Barbie e Wayne si sono adattati rapidamente alla vita in mare aperto, dopo la loro precedente casa sulla terraferma. Hanno caricato lo yacht con 350 kg di dispositivi, equipaggiamento, attrezzatura subacquea e altre cose essenziali e sono rimasti piacevolmente sorpresi dall'ampio spazio disponibile a bordo. Hanno sottolineato l'importanza di prepararsi adeguatamente e di prendersi il tempo necessario per acclimatarsi naturalmente al nuovo ambiente.
Allo stesso modo, altri velisti commentano gli aspetti pratici della vita su uno yacht, come l'uso efficiente dello spazio, l'importanza di avere attrezzature affidabili e durevoli e la necessità di essere ben organizzati in un ambiente ristretto. Ecco alcuni dei consigli cruciali da parte dei marinai che vivono a bordo di un’imbarcazione:
Ridurre gli effetti personali al minimo indispensabile. Abbracciate il minimalismo ed evitate di portare troppe cose. Ricordate che lo spazio è limitato e che il disordine ostacola la vita in barca.
Conoscere la meccanica e l'elettronica della barca. Sebbene le persone siano generalmente gentili e i professionisti siano disponibili in molti luoghi, potrebbero comunque essere necessarie riparazioni di emergenza in località remote.
Controlli regolari. Controllate regolarmente i dispositivi di sicurezza e sappiate come usarli.
Investire in dispositivi di comunicazione affidabili per le comunicazioni in mare aperto.
Non trascurare la salute personale. Seguite una routine di esercizio fisico e una dieta equilibrata.
Non aspettarsi un programma rigido. Siate adattabili ai cambiamenti delle condizioni e dei piani.

Per saperne di più su Hanse Yachts:
Scatenate il velista che è in voi con l'innovativo Hanse 360
Vela e lavoro remoto: la guida definitiva per vivere a bordo
Realizzati alla perfezione: l’ingegneria degli yacht Hanse